ROMANTIC
JUNIOR SUITE
ANTICA CUCINA
Benvenuti in Antica Cucina, la nostra romantic junior suite. Da sempre le cucine dei castelli sono spazi molto importanti e ricchi di storia, dove cuochi e maggiordomi si riunivano per soddisfare i desideri di re e regine. Già dal primo ingresso in camera, potrete immaginare i profumi del passato, delle spezie e delle pietanze, fatte di ingredienti unici che il Cilento offre sin dai tempi più antichi.
Particolarità della camera è l’antica cucina adattata a Table de Maquillage per un viaggio immersivo alla scoperta del passato.
Benvenuti in Antica Cucina, la nostra romantic junior suite. Da sempre le cucine dei castelli sono spazi molto importanti e ricchi di storia, dove cuochi e maggiordomi si riunivano per soddisfare i desideri di re e regine. Già dal primo ingresso in camera, potrete immaginare i profumi del passato, delle spezie e delle pietanze, fatte di ingredienti unici che il Cilento offre sin dai tempi più antichi.
Particolarità della camera è l’antica cucina adattata a Table de Maquillage per un viaggio immersivo alla scoperta del passato.
NINÙ
Benvenuti in Ninù, la nostra romantic junior suite. Una camera dal forte valore affettivo: Ninù è il nome con il quale veniva chiamata la madre della Signora Pina Martone, la proprietaria del Castello di Rocca Cilento. La camera è di fatto dedicata a lei, amante del bello e del latino.
Le tele presenti sulla testata del letto riportano alcune delle frasi che Ninù amava usare e trasmettono alcuni dei valori principali della vita. Particolarità della camera sono i lavandini a conchiglia tipici del periodo borbonico, la vasca a vista e la doccia in pietra con finestra panoramica.
Benvenuti in Ninù, la nostra romantic junior suite. Una camera dal forte valore affettivo: Ninù è il nome con il quale veniva chiamata la madre della Signora Pina Martone, la proprietaria del Castello di Rocca Cilento. La camera è di fatto dedicata a lei, amante del bello e del latino.
Le tele presenti sulla testata del letto riportano alcune delle frasi che Ninù amava usare e trasmettono alcuni dei valori principali della vita. Particolarità della camera sono i lavandini a conchiglia tipici del periodo borbonico, la vasca a vista e la doccia in pietra con finestra panoramica.
ENEA
Benvenuti in Enea, la nostra romantic junior suite. La suite prende il nome dal dipinto La Venere che presenta le armi ad Enea databile al 1712.
Particolarità della camera è l’elegante ingresso che accompagna verso la zona notte dove è presente la tela tratta dal VII libro dell’Eneide, uno dei testi che De Matteis era capace di recitare a memoria, raffigurante Enea pronto a combattere contro Turno, re dei Rotuli. Nel dipinto, inoltre, compare Venere che rivolgendosi a Vulcano chiede per suo figlio armi invincibili. Il dipinto, infatti, coglie il momento in cui la dea consegna le armi ad Enea, tra cui un potente scudo, sul quale sono scolpiti episodi della storia romana non ancora avvenuti.
Buon soggiorno
Benvenuti in Enea, la nostra romantic junior suite. La suite prende il nome dal dipinto La Venere che presenta le armi ad Enea databile al 1712.
Particolarità della camera è l’elegante ingresso che accompagna verso la zona notte dove è presente la tela tratta dal VII libro dell’Eneide, uno dei testi che De Matteis era capace di recitare a memoria, raffigurante Enea pronto a combattere contro Turno, re dei Rotuli. Nel dipinto, inoltre, compare Venere che rivolgendosi a Vulcano chiede per suo figlio armi invincibili. Il dipinto, infatti, coglie il momento in cui la dea consegna le armi ad Enea, tra cui un potente scudo, sul quale sono scolpiti episodi della storia romana non ancora avvenuti.
Buon soggiorno
PARTENOPE
Benvenuti in Partenope, la nostra romantic junior suite. La suite prende il nome da L’Allegoria della Conoscenza e delle Arti che incontrano Partenope, opera da lui eseguita tra il 1683 e il 1688.
Particolarità della camera sono il colore blu degli arredi e il dipinto nel quale possiamo ammirare la sirena Partenope, rappresentata nell’atto di dipingere una tela mentre viene incoronata regina delle arti. La Pittura, L’Architettura e la Scultura, simbolo della sapienza, sono personificate nelle figure che fanno da corteggio nella parte alta del quadro, mentre la Musica viene evocata dalle due sirene Leucosia e Ligea che affiancano Partenope.
Buon soggiorno
Benvenuti in Partenope, la nostra romantic junior suite. La suite prende il nome da L’Allegoria della Conoscenza e delle Arti che incontrano Partenope, opera da lui eseguita tra il 1683 e il 1688.
Particolarità della camera sono il colore blu degli arredi e il dipinto nel quale possiamo ammirare la sirena Partenope, rappresentata nell’atto di dipingere una tela mentre viene incoronata regina delle arti. La Pittura, L’Architettura e la Scultura, simbolo della sapienza, sono personificate nelle figure che fanno da corteggio nella parte alta del quadro, mentre la Musica viene evocata dalle due sirene Leucosia e Ligea che affiancano Partenope.
Buon soggiorno
ART
Benvenuti in Art, la nostra romantic junior suite.
La suite si inspira all’Arte e nel suo significato più profondo; una forma espressiva capace di trasmettere emozioni e messaggi. Già dal primo ingresso verrete sorpresi da un ambiente moderno e dalla presenza di quadri, fotografie, libri ed elementi di design unici. Particolarità della camera sono i riferimenti alle principali forme d’arte e il soppalco arricchito da morbidi cuscini: un luogo perfetto dove concedersi momenti unici.
Buon soggiorno
Benvenuti in Art, la nostra romantic junior suite.
La suite si inspira all’Arte e nel suo significato più profondo; una forma espressiva capace di trasmettere emozioni e messaggi. Già dal primo ingresso verrete sorpresi da un ambiente moderno e dalla presenza di quadri, fotografie, libri ed elementi di design unici. Particolarità della camera sono i riferimenti alle principali forme d’arte e il soppalco arricchito da morbidi cuscini: un luogo perfetto dove concedersi momenti unici.
Buon soggiorno
LA PITTURA
Benvenuti in La Pittura, la nostra romantic junior suite. La suite prende il nome dal capolavoro La Pittura che dipinge il ritratto di Paolo De Matteis databile 1703-1705.
Particolarità della camera sono i romantici abbaini e il balcone che si aprono sulle valli cilentane e la riproduzione dell’opera eseguita dallo stesso De Matteis a Parigi. E’ proprio La Pittura in persona, a realizzare l’autoritratto dell’artista, raffigurandolo con una grande parrucca e un sontuoso mantello rosso vivo, degno di un nobile dell’alto rango. La Pittura viene raffigurata come una fanciulla seduta sugli ultimi gradini di una scala che conduce ad un giardino, che fa da sfondo alla scena e rappresenta l’importanza che la neutralità rivestiva nella sua concezione artistica.
Buon soggiorno
Benvenuti in La Pittura, la nostra romantic junior suite. La suite prende il nome dal capolavoro La Pittura che dipinge il ritratto di Paolo De Matteis databile 1703-1705.
Particolarità della camera sono i romantici abbaini e il balcone che si aprono sulle valli cilentane e la riproduzione dell’opera eseguita dallo stesso De Matteis a Parigi. E’ proprio La Pittura in persona, a realizzare l’autoritratto dell’artista, raffigurandolo con una grande parrucca e un sontuoso mantello rosso vivo, degno di un nobile dell’alto rango. La Pittura viene raffigurata come una fanciulla seduta sugli ultimi gradini di una scala che conduce ad un giardino, che fa da sfondo alla scena e rappresenta l’importanza che la neutralità rivestiva nella sua concezione artistica.
Buon soggiorno
PROSPERITÀ
Benvenuti in Prosperità, la nostra romantic junior suite. La suite prende il nome da L’Allegoria della Prosperità e delle arti liberali nella città di Napoli, databile al 1715.
Particolarità della camera sono i colori del mare e la tela centrale che ritrae Castel dell’Ovo e Castel Sant’Elmo inglobando la grande montagna del Vesuvio. Al centro dell’opera è presente una conchiglia trascinata da due delfini e spinta da Nereidi e Tritoni. Su questa imbarcazione sono accomodate due figure, una evidentemente Cerere, con un fascio di spighe in mano, e l’altra, maschile, completamente nuda e coronata da pampini. Quest’opera è la metafora della prosperità che continua a regnare sovrana nella città di Napoli.
Buon soggiorno
Benvenuti in Prosperità, la nostra romantic junior suite. La suite prende il nome da L’Allegoria della Prosperità e delle arti liberali nella città di Napoli, databile al 1715.
Particolarità della camera sono i romantici abbaini e il balcone che si aprono sulle valli cilentane e la riproduzione dell’opera eseguita dallo stesso De Matteis a Parigi. E’ proprio La Pittura in persona, a realizzare l’autoritratto dell’artista, raffigurandolo con una grande parrucca e un sontuoso mantello rosso vivo, degno di un nobile dell’alto rango. La Pittura viene raffigurata come una fanciulla seduta sugli ultimi gradini di una scala che conduce ad un giardino, che fa da sfondo alla scena e rappresenta l’importanza che la neutralità rivestiva nella sua concezione artistica.
Buon soggiorno
SERVIZI
Storie da vivere
PRENOTAZIONI
Vivi la tua favola
Vivi la tua favola
Prenota il tuo appuntamento
© 2025 Castello di Rocca Cilento | Powered by Safari Studio | Privacy Policy | F.A.Q
Indirizzo
Via Castello, 1
Rocca Cilento
Vivi la tua favola
Prenota il tuo appuntamento
Indirizzo
Via Castello, 1
Rocca Cilento